Descrizione
BASILICO ITALIANO CLASSICO
Questo basilico ha portamento eretto, con foglie verdi lucenti, ovali, molto aromatiche e profumate, senza odore di menta. Si adatta alla coltivazione in serra e in vaso. Lento a spigare. Viene utilizzato per realizzare il pesto alla genovese con cui condire la pasta, ma non solo. Molto buono anche abbinato al pomodoro in sughi, pizza, insalate o piatti freddi come la caprese. Utilizzato anche per aromatizzare liquori.
SEMINARE IN LUNA CRESCENTE
Semina in pieno campo:
In base alle temperature locali, da Marzo ad Agosto
Semina in semenzaio:
Da Febbraio a Settembre
Trapianto:
Da Marzo ad Ottobre
Raccolta:
Da Giugno a Dicembre
Confezione: Bustina
Peso: 3 gr.