5% di SCONTO come regalo di benvenuto! Codice: “WELCOME_FITO5”

Acquista per categoria
Acquista per marchio
  • Fitoforte.it
  • Fitoforte.it
  • Fitoforte.it
  • Fitoforte.it
  • Fitoforte.it
  • Fitoforte.it
  • Fitoforte.it
  • Fitoforte.it
Link rapidi
Fitoforte di Domenico Forte
via Pesaro, ang.delle Cappelle 19
Altamura (BA) 70022
P. iva: IT07629030722

Copyright © 2023 Fitoforte.it

Accedi
Password dimenticata?

Non hai ancora un account? Iscriviti

Fitoforte di Domenico Forte
via Pesaro, ang.delle Cappelle 19
Altamura (BA) 70022
P. iva: IT07629030722

Copyright © 2023 Fitoforte.it

5% di SCONTO come regalo di benvenuto! Codice: “WELCOME_FITO5”

HomeShopAgricoltura e GiardinaggioSementi e Bulbi4 Zampe di Asparagi Verdi da Coltivazione a Turione Grosso

Shop

Descrizione

Gli asparagi sono una coltivazione poliennale, ossia che deve restare per qualche anno nella stessa parcella di orto, non devono quindi esser seminati ogni anno. I rizomi, chiamati comunemente “zampe”, rappresentano certamente il modo più semplice per introdurre questa coltura nel proprio orto. La piantagione avviene generalmente in primavera o, nelle zone più miti, nel tardo autunno.

ISTRUZIONI PER LA PIANTAGIONE:

Dopo aver livellato il terreno, preparare delle fossette larghe 35 cm e profonde 30 cm, distanti tra loro circa 70 cm.

Preparare un composto miscelando della sabbia con il terreno scavato dalle fossette. Porre sul fondo un cumulo alto 10 cm del composto sabbia/terreno preparato precedentemente.

Adagiare le zampe di asparago su questi cumuli, aprendo bene le radici, cercando di orientarle verso il basso. Coprire con altri 5/10 cm di terra le radici. Le fossette non devono essere completamente riempite, sino a quando le piante non saranno abbastanza sviluppate.

I primi turioni appariranno nel secondo anno di impianto, quando alle fossette saranno stati aggiunti altri 15/20 cm di terra. In questo periodo è possibile effettuare una prima ma limitata raccolta.

Al terzo anno, quando le fossette saranno completamente riempite, avviene la fruttificazione vera e propria, che può continuare per circa 15 anni, se l’asparagiaia è trattata correttamente.